SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (SII)
Servizio Idrico integrato – Aggiornamento delle “Linee guida vincolanti per la redazione e l’aggiornamento del Programma operativo degli interventi (POI) del servizio idrico integrato”

In relazione all’attuale situazione internazionale e in particolare con riferimento al continuo aumento dei costi legati all’energia elettrica, si ritiene fondamentale individuare tra le casistiche che identificano le situazioni nelle quali è possibile rilasciare da parte della struttura tecnica di Atersir nulla osta alla realizzazione di progetti e interventi finalizzati all’autonomia energetica degli impianti.
Leggi la notizia completa
Servizio Idrico Integrato – C.I.S. Acqua bene comune - la candidatura dei progetti di ATERSIR

Un nuovo canale di finanziamento per opere idriche: il CIS “Acqua bene comune”. ATERSIR candida 14 progetti per più di 77 milioni di euro. Nuove fonti di approvvigionamento per gli acquedotti, miglioramenti dei depuratori finalizzati al riuso delle acque in agricoltura, potenziamenti di impianti: tutte le province da Piacenza a Rimini interessate. Scopri qui tutti i progetti candidati
SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI (SGRU)
Servizio Rifiuti - Le novità della TARI 2023

Molti sono i cambiamenti in arrivo sulla Tari, la tassa dei rifiuti. In particolare, dal 1 gennaio 2023, ARERA - l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - ha previsto delle importanti novità: scoprile sul sito di ATERSIR
Servizio Rifiuti - Riapertura straordinaria dei PEF 2023

Inviata comunicazione ai comuni relativa alla possibilità della riapertura straordinaria delle procedure di calcolo relative ai PEF 2023. Sono due le condizioni di riapertura del procedimento:
- Sostanziali modifiche del perimetro di servizio che creino importanti scostamenti rispetto ai servizi e ai costi pianificati per il 2023;
- Alla luce dei dati attualmente disponibili, comprovati motivi di disequilibrio economico finanziario dei PEF 2023, già approvati sulla base del pre-consuntivo 2021.
Eventuali richieste di modifica dei PEF, adeguatamente motivate e circostanziate, dovranno pervenire all’Agenzia entro il 15 novembre 2022. Qui la comunicazione completa
Servizio Rifiuti - Bando Riduzione Rifiuti

Ricordiamo che è in scadenza il Bando per la riduzione della produzione dei rifiuti. Proposte di progetto da inviare entro il 31 ottobre 2022.
AGENZIA - Eventi e segnalazioni
Agenzia - Il sito web di ATERSIR diventa sempre più accessibile

ATERSIR ha installato nel proprio sito web un software di accessibilità, rappresentate da un piccolo uomo stilizzato in basso a sinistra della schermata web, che consente alle persone con disabilità specifiche di regolare l’interfaccia utente del sito e progettarlo in base alle loro esigenze personali. Leggi la notizia completa
Agenzia - ATERSIR partecipa ad Ecomondo 2022

ECOMONDO è l'evento di riferimento in Europa per tutto ciò che riguarda la transizione ecologica, l'economia circolare e rigenerativa. Parteciperemo anche noi, portando la nostra esperienza nel mondo dei rifiuti urbani e del servizio idrico, a molti convegni. Scoprili tutti sul sito
Agenzia - ANCI-Conai - seminario di formazione il 4 novembre

Sarà presente anche ATERSIR al seminario formativo organizzato da ANCI e Conai per la Regione Emilia-Romagna, che si terrà venerdì 4 novembre, con un intervento dal titolo “Proventi da riciclaggio e recupero di frazioni differenziate. Dai contratti di servizio applicati in Emilia-Romagna alla regolazione nazionale”.
Una giornata di approfondimento in presenza (posti limitati) e online per amministratori e funzionari comunali, gestori del servizio rifiuti, dipendenti ATERSIR e soggetti interessati, sull’Accordo quadro ANCI-CONAI 2020-2024. ISCRIZIONI QUI