Servizio Idrico - ATERSIR aumenta il bonus per l'acqua alle famiglie in difficoltà
Il Consiglio d’Ambito di ATERSIR, nella seduta del 27 giugno, ha approvato la modifica del Regolamento sul Bonus Idrico integrativo locale: dall'1 gennaio 2023 lo sconto in bolletta, per la quota di acqua indispensabile alla vita quotidiana, passa dal 50% al 75% per le persone in condizioni di disagio economico-sociale.
Servizio Idrico - Emergenza siccità in Emilia-Romagna: gli avvenimenti, lo schema di ordinanza tipo e le infografiche
L’Emilia-Romagna ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per gli effetti della siccità prolungata. A seguito delle decisioni prese dalla Cabina di Regia, ATERSIR ha predisposto e trasmesso ai Comuni un’ordinanza “tipo” da adottare per limitare gli sprechi d’acqua e per la tutela delle risorse idropotabili nel periodo estivo.
Sono a disposizione per i comuni le infografiche informative sui suggerimenti proposti da ATERSIR nell’ordinanza tipo (50x70 - A3 - A4 - Social).
Servizio Idrico - Semplificazioni alle procedure di approvazione dei progetti
Approvati in Consiglio d’Ambito alcuni aggiornamenti e semplificazioni legate alle procedure di approvazione dei progetti per il Servizio Idrico Integrato e il loro inserimento nel Programma Operativo degli Interventi (POI).
Servizio idrico - Nuovo bando PNRR: investimenti da 600 milioni di euro per fognature e depurazione delle acque
Con decreto del ministero della transizione ecologica 17 maggio 2022 (pubblicato il 23 giugno 2022) sono stati approvati i criteri di riparto delle risorse destinate a investimenti per le reti fognarie e la depurazione delle acque, nonché i criteri di ammissibilità delle proposte.
In particolare in questo nuovo bando del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è previsto un budget di 600 milioni di euro finalizzato a sanare e prevenire carenze nel settore fognario depurativo.